Dopo questo periodo di attività urge un po’ di riposo…
Archive for dicembre 2011
Tips: Ridurre le dimensioni di un file PDF
Posted by hosiris su dicembre 15, 2011
Nonostante oggi si abbiano a disposizione sistemi di archiviazione che permettono di memorizzare qualsiasi informazione, io rimando dell’avviso che ogni oggetto va usato con intelligenza.
Nel mio tentativo di risparmiare dello spazio ho convertito numerosi PDF in in file testo con comandi latex annessi in modo da poter avere avere i PDF se necessario, ma molti articoli si avvalgono di immagini che rendono più laboriosa la conversione.
Per questi, ho deciso di ridurre le dimensioni dei file anzicché creare i file txt.
Ci viene in soccorso ghostscript con il seguente comando:
$ gs -sDEVICE=pdfwrite -dCompatibilityLevel=1.4 -dPDFSETTINGS=/screen -dNOPAUSE -dQUIET -dBATCH -sOutputFile=output.pdf input.pdf
Purtroppo non sempre è assicurato che la nuova dimensione sia minore… per evitare l’inconveniente ho usato il seguente script:
#!/bin/bash
for file in `ls`;
do
if [ -f ${file} ]; then
gs -sDEVICE=pdfwrite -dCompatibilityLevel=1.4 -dPDFSETTINGS=/screen -dNOPAUSE -dQUIET -dBATCH -sOutputFile=tmp/${file} ${file}
FILESIZE1=$(stat -c%s "${file}")
FILESIZE2=$(stat -c%s "tmp/${file}")
if [ $FILESIZE1 -gt $FILESIZE2 ]; then
rm ${file}
else
rm tmp/${file}
fi
fi
done
Buona riduzione!
Posted in Informatica, Linux | Leave a Comment »
Come registrare le operazioni svolte sul desktop
Posted by hosiris su dicembre 12, 2011
Spesso capita di voler registrare quello che succede sul desktop, ad esempio per creare video di supporto ai tutorial.
Ci viene in soccorso ffmpeg:
$ ffmpeg -r 30 -s 1280x720 -f x11grab -i :0.0 -vcodec msmpeg4v2 -qscale 1 filename.avi
Vediamo ogni singolo elemento cosa significa:
- -r 30: Frame rate con cui si vuole eseguire la registrazione.
- -s 1280×720: Risoluzione.
- -f x11grab: Flag usato per dire ad ffmpeg di registrare il server X11.
- -i :0.0: Indica da quale buffer registrare, perché è possibile indicare anche un server remoto.
- -vcodec msmpeg4v2: Tipo di codec da usare per la codifica del video.
- -qscale 1: Rapporto di scalatura
Buona registrazione!
Posted in Informatica, Linux | 1 Comment »
MeteArduino
Posted by hosiris su dicembre 1, 2011
Analisi iniziale
Il modulo meteo che verrà progettato dovrà soddisfare alcune semplici specifiche:
- misurarazione di temperatura, pressione e umidità
- inseririmento automatico dei dati misurati in un database
- presentazione dei dati in maniera semplice ed intuitiva
La piattaforma di prototipazione che verrà utilizzata sarà Arduino con l’aggiunta di un piccola breadboard per le prime connessioni. La comunicazione tra Arduino e PC avverrà tramite USB.
Sono specifiche di massima, non restrittive, ma scritte solo per dare una linea guida al progetto.
Scelta dei sensori
Per la scelta dei sensori mi sono concentrato maggiormente sul costo degli stessi, in quanto per un progetto casalingo non è richiesta né una grande precisione né molta accuratezza.
Leggi il seguito di questo post »
Posted in Arduino, C/C++, IHSys, Javascript, PHP, Progetti Personali, Python, SQL | 1 Comment »